INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
PRIVACY POLICY PER LA PAGINA “LAVORA CON NOI”
CHI SIAMO
La società Deliveriamo S.r.l.(d’ora in poila “Società”), con sede in Via Cavour 24 – 10123 – TORINO (TO) (di seguito la Società”), nello svolgimento della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri clienti.
La Società è pertanto titolare del trattamento dei dati personali raccolti sul presente sito web, in particolare nella pagina “Lavora con noi”.
QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano:
- Dati di contatto – le informazioni relative al nome, cognome, data di nascita, sesso, nazionalità, codice fiscale, Paese, regione, città, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo e-mail;
- Altri dati personali – informazioni volontariamente rese circa ilsesso, eventuale appartenenza a categorie protette ex L.68/99, Condizioni di svantaggio, Ultimo salario netto mensile, Disponibilità oraria, Disponibilità lavorativa;
- Dati del Curriculum Vitae – i dati contenuti nel Suo Curriculum Vitae, tra i quali i dati circa la formazione e le esperienze lavorative,inviati al fine di sottoporre una candidatura spontanea (scrivendo a career@ponyzero.it o career@foodpony.it) o di rispondere alle offerte di lavoro, in particolare dati su professione prevalente, ruolo / funzione, anni di esperienza, status attuale, inquadramento, conoscenze linguistiche, istruzione.
- Utilizzo del sitoweb – informazioni relative alle modalità con cui utilizza il sito (indirizzo IP; tipo di browser, informazioni sul computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che si sta utilizzando), incluse le informazioni raccolte tramite cookie e le preferenze per determinati servizi o prodotti (può trovare la nostra Informativa sui Cookie che ne regola i dettagli).
COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI
La Società raccoglie e tratta i Suoi dati personali nelle seguenti circostanze:
- Se invia il Suo CV rispondendo a un annuncio pubblicato sulla relativa pagina del Sito;
- Se invia una candidatura spontanea scrivendo agli indirizzi career@ponyzero.ito career@foodpony.it.
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.
La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica.
In fase di candidatura, La invitiamo, poi, a non inserire nei messaggi che ci invia dati personali riguardanti soggetti terzi o dati “sensibili” (intendendosi per tali quelli idonei a rivelare la Sua origine razziale o etnica, le Sue opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, la Sua appartenenza sindacale, i Suoi dati genetici, biometrici o relativi alla Sua salute, alla Sua vita sessuale o al Suo orientamento sessuale), a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento della stessa. In caso contrario, provvederemo a cancellare queste informazioni.
PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI
Il trattamento di dati personali deve essere legittimato da uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali come di seguito descritti.
- Adempimento degli obblighi precontrattuali: valutazione del profilo professionale del candidato
La Società può trattare i Dati di contatto, gli altri dati volontariamente forniti e sopra menzionati e i dati del Curriculum Vitae al fine di valutare il profilo professionale del candidato. La raccolta ed il trattamento dei dati sono necessari per l’attività di ricerca e selezione di personale della Società.
Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi precontrattuali (finalizzati ad agevolare la conclusione del contratto di lavoro).La comunicazione dei Suoi dati è obbligatorio per rispondere alle Sue richieste; in difetto non potremo darvi corso.
- Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria
La Società potrebbe trattare i Suoi dati personali per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, in particolare in ambito giuslavoristico.
Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.
- Finalità di marketing ovvero invio della newsletter contenenti anche offerte di lavoro attraverso strumenti di comunicazione a distanza (quali e-mail, app…).
La Società potrebbe inviare anche tramite la newsletter comunicazioni relative a offerte di lavoro, consigli allo scopo di preparare un colloquio, conferme d’iscrizione alle offerte di lavoro, cambiamenti nello stato delle candidature, avvisi tecnici.
Presupposto del trattamento: consenso espresso.Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali. È sempre possibile revocare il consenso. In assenza di consenso o in caso di revoca, la newsletter non sarà inviata.
COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI
La Società utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi dati personali.
Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server sicuri (o copie cartacee sicure) o su quelli dei nostri fornitori o dei nostri partner commerciali, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE SUE INFORMAZIONI
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:
- Adempimento degli obblighi precontrattuali(valutazione del profilo professionale del candidato): i dati per le finalità di ricerca e selezione del personale possono essere conservati fino a 12 mesi dopo l’invio del Suo curriculum e altri dati relativi alla candidatura
- Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria: i dati saranno conservati per tutto il tempo previsto dalla normativa concretamente applicabile.
- Finalità di marketing ovvero invio della newsletter contenenti anche offerte di lavoro attraverso strumenti di comunicazione a distanza (quali e-mail, app…): i dati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi incluso il giorno in cui ci sono stati comunicati i dati stessi.
CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI
Ai Suoi dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamenteautorizzatinell’ambitorecruiting e amministrazione del personale, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.
La preghiamo di contattarci all’indirizzo policy@foodpony.itse desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i dati.
CONTATTI
La Società, quale Titolare del trattamento, può essere contattata scrivendo all’indirizzo: policy@foodpony.it.
Anche per esercitare i Suoi diritti potrà contattare il suddetto indirizzo.
Nel caso ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
A certe condizioni Lei ha il diritto chiederci:
- l’accesso ai Suoi dati personali,
- la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),
- la rettifica dei dati in nostro possesso,
- la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento,
- la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
- la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi dati personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.
Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano svolti dal Titolare per il perseguimento del proprio legittimo interesse. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo policy@foodpony.it.
L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.
Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail: garante@gpdp.it– Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.