INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

PRIVACY POLICY PER IL SITO

CHI SIAMO

La società Deliveriamo S.r.l.(d’ora in poila “Società”), con sede in Via Cavour 24 – 10123 – TORINO (TO) (di seguito la Società”), nello svolgimento della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri clienti.

La Società è pertanto titolare del trattamento dei dati personali raccolti sul presente sito web, tramite l’applicazione mobile driver, nonché raccolti dalla Società tramite centralino telefonico per il servizio di “customer care”.

 

QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE RACCOLTI

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano:

  • Dati di contatto – informazioni relative al nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo e-mail, dati ricavati dai documenti di identità/ tessera sanitaria/ passaporto, fotografia;
  • Altri dati personali – sesso, dati sull’educazione o situazione professionale, sulle esperienze lavorative e, più in generale, i dati contenuti nel curriculum, lettera di presentazione, e-mail di accompagnamento in caso di candidatura nella rispettiva sezione del Sito della Società; altri dati inviati liberamente attraverso il canale info@foodpony.it; dati di geolocalizzazione tramite la applicazione mobile, dati del veicolo utilizzato, licenza del veicolo;
  • Dati di pagamento – informazioni relative al conto corrente bancario ai fini dei pagamenti / corrispettivi per le prestazioni eseguite;
  • Utilizzo del sitoweb – informazioni relative alle modalità con cui utilizza il sito, apre o inoltra le nostre comunicazioni, incluse le informazioni raccolte tramite cookie e le preferenze per determinati servizi o prodotti (può trovare la nostra Informativa sui Cookie che ne regola i dettagli).

 

COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI

La Società raccoglie e tratta i Suoi dati personali nelle seguenti circostanze:

  • se si registra al sito web per lavorare come driver e presenta una candidatura;
  • se scarica la nostra APP per utilizzare le sue funzionalità e la Società la abilita per l’utilizzo;
  • se contatta il centralino telefonico per il servizio di “customer care”;
  • se scrive all’indirizzo info@foodpony.it per qualsiasi tipo di informazione generica;
  • se Lei ha espresso il consenso per ricevere la newsletter della Società, iniziative promozionali di servizi, iniziative e attività e indagini di customer satisfaction, realizzate attraverso strumenti di comunicazione a distanza (quali e-mail, app…).

Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.

La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica.

La invitiamo, poi, a non inserire nei messaggi che ci invia dati personali riguardanti soggetti terzi o dati “sensibili” (intendendosi per tali quelli idonei a rivelare la Sua origine razziale o etnica, le Sue opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, la Sua appartenenza sindacale, i Suoi dati genetici, biometrici o relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale). In caso contrario, provvederemo a cancellare queste informazioni.

 

PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI PERSONALI

Il trattamento di dati personali deve essere legittimato da uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali come di seguito descritti.

 

  • Adempimento degli obblighi precontrattuali

La Società può trattare i Suoi Dati di contatto e altri dati personali contenuti nel curriculum o lettera di presentazione o e-mail di accompagnamento,nel quadro di attività di ricerca, selezione e valutazione del personale al fine dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro con la Società.

Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi precontrattuali (finalizzati ad agevolare la conclusione del contratto di lavoro).La comunicazione dei Suoi dati è facoltativa ma necessaria per il conseguimento di tale finalità; in difetto non potremo dar corso all’attività di selezione.

  • Adempimento di obblighi contrattuali

La Società può trattare i Suoi Dati di contatto e Dati di pagamento, anche tramite la app, per l’espletamento e la gestione del servizio di food delivery, nonché per l’adempimento agli obblighi di legge che ne derivano (ad es. in materia contabile e tributaria).

Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali (finalizzati all’erogazione del servizio di food delivery) eadempimento di specifici obblighi di legge (ad esempio, finalità amministrativo-contabili). Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire il rapporto contrattuale; in difetto non potremo darvi corso.

  • Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per l’accesso al sito webe alla App

La Societàraccoglie i Suoi Dati di contatto e i dati di Utilizzo del sito web per consentirLe di poter accedere alla sua Area Personale sul Sito e di creare e gestire l’account sulla App, al fine di consentirle l’accesso ai documenti che La riguardano (dati di pagamento, fatturazione, calendario turni, servizi eseguiti, ecc.).

Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali (in relazione al servizio di food delivery).Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire i rapporti con l’utente; in difetto non potremo darvi corso.

  • Legittimo interesse fondato su esigenze organizzative e produttive aziendali

La Società raccoglie i Suoi dati di localizzazione geografica, tramite la app, qualora lo stato della app sia impostato con la configurazione “online” (cioè disponibile a svolgere la prestazione lavorativa). In particolare, viene rilevata la posizione del driver ogni minuto (se online), al fine di calcolare il percorso che il driver compie da un luogo all’altro e ipotizzare i tempi di consegna della merce al cliente, gli stati di avanzamento dell’ordine e la posizione a inizio e fine turno e ogni volta che il driver effettui un cambio di status (es: arrivo al ristorante, consegna della merce). Inoltre, la Società tratta i Suoi dati nell’ambito del servizio di “customer care” per esigenze di monitoraggio della qualità del servizio offerto, ricezione di segnalazioni e reclami e in generale per fornire un servizio di assistenza nell’espletamento delle prestazioni del driver.

Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società al fine di garantire il corretto espletamento dei servizi, per esigenze organizzative e produttive e garanzia di qualità dei servizi, nonché per garantire l’adempimento delle obbligazioni contrattuali che disciplinano l’attività del driver e provvedere al pagamento delle sue prestazioni.Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire i rapporti con l’utente; in difetto non potremo darvi corso.

  • Legittimo interesse a rispondere alle richieste di informazioni

La Società raccoglie i Suoi dati di contatto e qualsiasi altro dato vorrà fornire nell’ambito della richiesta di informazioni tramite l’indirizzo info@foodpony.it.

Presupposto per il trattamento: legittimo interesse della Società al fine di garantire un’adeguata qualità dei servizi offerti.Il conferimento dei dati è facoltativo; in difetto, non potremo dar corso alle Sue richieste di informazioni.

  • Finalità di marketing diretto, invio della newsletter, di iniziative promozionali e indagini di Customer Satisfaction

La Società raccoglie i Suoi dati di contatto per inviare la newsletter, iniziative promozionali di servizi e attività, tramite invio di materiale pubblicitario e comunicazioni commerciali, realizzate attraverso strumenti di comunicazione a distanza (quali e-mail, app, ecc.). La Società potrà utilizzareiSuoi Dati di Contatto per la conduzione di indagini volte a misurare il livello di soddisfazione (cd. customer satisfaction) del servizio erogato.

Presupposto per il trattamento: il consenso espresso. Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.Il suo consenso può essere revocato in ogni momento, selezionando la voce “unsubscribe” (cancellami) dalle e-mail della Società oppure scrivendo a policy@foodpony.it. In assenza di consenso o in caso di revoca, la newsletter, le comunicazioni commerciali e le indagini di customer satisfactionnon saranno inviate.

  •  Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria

La Societàraccoglie i Suoi Dati di contatto per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.

Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.

 

COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI

La Società utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi dati personali.

Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server sicuri (o copie cartacee sicure) o su quelli dei nostri fornitori o dei nostri partner commerciali, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).

 

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE SUE INFORMAZIONI

Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.

Limitiamo l’accesso ai Suoi dati personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.

I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro.

Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:

a) Adempimento degli obblighi precontrattuali: i dati per le finalità di ricerca e selezione del personale possono essere conservati fino a 12 mesi dopo l’invio del Suo curriculum e altri dati relativi alla candidatura.

b) Adempimento degli obblighi contrattuali: i dati trattati per adempiere qualsiasi obbligazione contrattuale potranno essere conservati per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i successivi 10 anni, al fine di verificare eventuali pendenze ivi compresi i documenti contabili (ad esempio fatture).

c) Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesseper l’accesso al sito web: fermo quanto previsto al punto precedente, per l’adempimento degli obblighi contrattuali, i dati trattati esclusivamente finalità di gestione operativa del sito web e i dati di pagamento e gestione turni del calendario potranno essere conservati 12 mesi.

d)Legittimo interesse fondato su esigenze organizzative e produttive aziendali: i dati saranno conservati per tutto il tempo necessario all’espletamento della finalità: a titolo esemplificativo, i dati relativi alle chiamate registrate tramite il servizio di centralino telefonico, per i dipendenti coinvolti in questo servizio, saranno conservati per 6 mesi dall’avvenuta chiamata;i dati di geolocalizzazione del driver, che consistono nel rilievodella posizione del driver ogni minuto, sono conservati per 30 giorni dall’avvenuto servizio; i dati di geolocalizzazione circa la posizione del driver a inizio e fine turno e ogni volta che il driver effettui un cambio di status sono conservati per 60 giorni.

e)Legittimo interesse a rispondere alle richieste di informazioni: i dati saranno conservati per 6 mesi dal giorno in cui la richiesta è stata inviata.

f)Finalità di marketing diretto, invio della newsletter, di iniziative promozionali e indagini di Customer Satisfaction: i dati trattati per questa finalità potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni).

g) Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria: i dati saranno conservati per tutto il tempo previsto dalla normativa concretamente applicabile.

 

CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI

Ai Suoi dati personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.

La preghiamo di contattarci all’indirizzo policy@foodpony.itse desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i dati.

In particolare, la Società potrà condividere i Suoi Dati Personali con le persone autorizzate di:

  • altre società controllate, partecipate e/o collegate alla Società Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione s.p.a., di cui anche Deliveriamo S.r.l. fa parte, in particolare per finalità ammnistrative e contabili, per amministrare il personale e garantire la conformità con le procedure applicabili, per rispondere e soddisfare richieste e pretese legali, ecc.;
  • fornitori di servizi di spedizione (food delivery) che si avvalgano delle prestazioni dei dipendenti della Società;
  • Ristoranti Partner e clienti;
  • fornitori di servizi ITinclusi fornitori di cloud, software, servizi di analisi, comunicazioni e conservazione dei dati e di pacchetti di sviluppo per applicazioni;
  • Fornitori di servizi operativi: inclusi fornitori di sondaggi e servizi di verifica, fornitori di servizi per la verifica dei permessi di lavoro e di servizi di reclutamento, fornitori di servizi di pagamento, partner di ricerca degli utenti, fornitori di servizi finanziari e amministrativi e altri fornitori, partner commerciali, contraenti e subcontraenti;
  • studi professionali di consulenza legale, fiscale e notarile per finalità strettamente connesse all’esercizio della propria attività economica;
  • società di revisione;
  • banche ed istituti di credito per il pagamento delle prestazioni;
  • società acquirenti o acquisite: qualora la Società sia ceduta o trasferita in tutto o in parte i Suoi dati personali possono essere trasferiti all’altra società (ad esempio, il nuovo datore di lavoro, potenziale nuovo datore di lavoro, nuova società acquisita o potenziale nuova società acquisita) e relativi consulenti, prima dell’acquisizione (ad esempio, durante la fase di due diligence) o dopo la stessa, fatti salvi eventuali diritti previsti dalla legge applicabile;
  • società terze, per la partecipazione a gare, concorsi, appalti, o per la sottoscrizione di contratti con le stesse, ai fini di consentire l’attività ordinaria e lo sviluppo del business della Società;
  • eventuali fornitori terzi per le attività gestionali di amministrazione del personale (elaborazione paghe, società di leasing, fornitori che gestiscono i sistemi di sorveglianza, formazione professionale ecc.) e di utilizzo degli eventuali beni aziendali (autovetture, telefoni, cellulari);
  • imprese di assicurazione;
  • enti previdenziali ed assistenziali per adempimenti di legge (tra cui Casse e fondi di previdenza ed assistenza sanitaria integrativa);
  • forze di polizia, ed altre amministrazioni pubbliche, in adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria; Amministrazione finanziaria;
  • organismi per il collocamento occupazionale;
  • soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi (intermediari quali banche, uffici postali, Caf, associazioni di categoria, professionisti, etc.);
  • medico competente in materia di igiene e di sicurezza del lavoro;
  • eventuali organizzazioni sindacali;
  • eventuali soggetti incaricati della formazione e sviluppo del personale;
  • Suoi familiari o conviventi ove strettamente necessario.

 

CONTATTI

La Società, quale Titolare del trattamento, può essere contattata scrivendo all’indirizzo: policy@foodpony.it.  

Anche per esercitare i Suoi diritti potrà contattare il suddetto indirizzo.  

Nel caso ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI

La Società potrebbe dover trasferire i Suoi Dati verso paesi che non appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE) (di seguito i “Paesi Terzi”) le cui leggi in materia di protezione dei dati potrebbero essere di standard inferiori a quelli del SEE. In tale ultimo caso, la Società assicurerà che tutti i Suoi Dati accessibili al di fuori del SEE siano trattati con tutele appropriate.

La Società fornirà garanzie e tutele adeguate a tali trasferimenti transfrontalieri, in conformità con quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali; tra di esse rientrano l’uso di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione europea, Codici di condotta e/o Norme Vincolanti d’Impresa. Tali clausole impongono simili obbligazioni nella tutela dei dati direttamente in capo al destinatario, a meno che ci sia concesso dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati di trasferire i dati senza tali formalità. Può richiedere copia di tale documentazione contattandoci all’indirizzo di seguito indicato.

Alcuni Paesi Terzi, come il Canada e la Svizzera, sono stati autorizzati dalla Commissione Europea in quanto forniscono una protezione simile a quella della normativa del SEE in materia di protezione dei dati, e pertanto non sono necessarie tutele legali supplementari. 

I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

A certe condizioni Lei ha il diritto chiederci:

  • l’accesso ai Suoi dati personali,
  • la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),
  • la rettifica dei dati in nostro possesso,
  • la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento,
  • la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso;
  • la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi dati personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.

Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano svolti dal Titolare per il perseguimento del proprio legittimo interesse. La richiesta di opposizione va indirizzata al seguente indirizzo policy@foodpony.it.

L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.

Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail: garante@gpdp.it– Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.